"Università futura"

Il 2 febbraio è uscito nelle migliori librerie (sia fisiche, sia online) il mio primo libro, "Università futura - tra democrazia e bit", pubblicato da Codice Edizioni.

Il quotidiano "La Repubblica" il 7 febbraio ha pubblicato un'anticipazione, disponibile online qui.

La prima presentazione del libro avrà luogo - grazie al Centro per la Riforma dello Stato- a Roma il 23 febbraio; dal momento che l'incontro si terrà in una sala del Senato occorre registrarsi entro il 20 febbraio, maggiori informazioni a questo indirizzo.

La presentazione successiva sarà a Harvard, dagli amici del Berkman Klein Center for Internet and Society che mi hanno ispirato e sostenuto fin dall'inizio di questi sei anni di studi matti e disperati. L'incontro - dal titolo: "Five Global Challenges and the Role of University" - avrà luogo martedì 28 febbraio a mezzogiorno (ora di Boston) e sarà trasmesso anche sul web; maggiori informazioni qui.

Technology and/is Humanity*

Technology is one of the determinants of the future of humanity, at the same level of importance as environmental, geopolitical, economic and socio-political issues. It is enough to think of energy, transport, defense, medicine and digital to understand that this is indeed the case.

Technology should therefore be incessantly at the center of a broad and in-depth public discussion, from schools and universities to Parliament, from political parties to the media. To identify needs, to establish priorities, to favor the search for solutions, to analyze the economic, social and cultural consequences of the various options, to decide if, when and in what form to deploy a specific technology, to understand how to ensure useful technologies for the community. In short, to reflect politically on technology.

It would be logical for this to happen, especially in a democracy. However, with occasional exceptions, it does not happen. Not that we ignore technology: we do talk about it, and a lot too. But it is mostly fragmented reflections in areas that are disconnected from each other. As in the Buddhist parable, blind monks touch an elephant, but only its tail, paw, tusk, trunk. Nobody touches other parts of the elephant's body and therefore nobody comes to understand that they are dealing with a whole, with, in fact, is an elephant. So the media celebrates (or criticizes) the latest smartphone model or fears - for at least the last sixty years - the end of jobs, technicians think about making existing technologies more efficient regardless of the consequences of such increase in efficiency, philosophers question how much technology is more or less out of control (or, on the contrary, how is the way to achieve heaven on earth), economists are concerned with how to promote and make use of "innovation", and so on stricly for silos. Silos that tend to polarize into "apocalyptic" and "integrated", into enthusiastic and pessimistic, but all retaining the tendency to take for granted a fundamental premise, that is, that technology somehow happens. Consequently, not many feel the need to reflect broadly on technology: for enthusiasts, because every technological evolution is by definition progress, for pessimists because technology is out of control and "only a god will be able to save us". So, why on earth make the effort to reflect on technology by putting together different forms of knowledge? And - above all - why on earth reflect politically on technology?

This situation must change. Technology, in fact, should be considered as one of the crucial themes of collective life. After all, without technology we would not exist; indeed, homo sapiens itself without technology would have died out immediately.

Perhaps the key to going in the right direction lies in making people understand that technology is a human product. Or, reversing the perspective, that man is inherently technological; not only technological (thankfully!), but certainly also technological.

And therefore technology does not just happen. Technology is not nature, it does not arise spontaneously. Technology exists only and exclusively because human beings have imagined, wanted, designed, implemented, financed, disseminated, told, accepted, criticized, used, modified it. Paraphrasing the great Italian economist Federico Caffè, we could say that all technology can be traced back to actors with "name, surname and nickname".

Therefore, as a human product, technology is culture and imagination, an expression of values ​​and visions of the world, the desire to contribute to the community with something useful and perhaps aesthetically pleasing, an extension of our body and our senses, support for our faculties, means to live a better life and to take care of the community and the planet.

But precisely because it is human, technology is also simultaneously power, an instrument of exploitation and domination, a means of plundering the planet, a weapon against animals and plants, as well as a means of controlling or destroying other human beings or even entire civilizations.

In short, technology is deeply human, with all the positive and negative potential of humanity, with all its explosive contradictions.

In terms of understanding, therefore, we need a very strong collaboration between different forms of knowledge, including the arts, to understand technology in a broad way, that is, the opposite of the fragmentation and incommunicability that almost always dominates the scene today.

But technology is also human in another sense, namely, that as a human product it is - in principle - absolutely malleable by human beings themselves. Contrary to what both enthusiastic and pessimistic people think, there is no determinism, neither positive nor negative. But if technology is controllable by humans, then upstream of the technology discourse is the discussion of how we would like to live together. The type of society we would like to create, its internal structure, its relationship with the planet. It is on the type of society that we will be able to create, in fact, that will depend on whether we have technologies more or less at the service of the community, more or less respectful of the environment and of other human communities, more or less at the service of the weakest, more or less sensitive to democratic decisions.

It is essential, however, that from the beginning of this philosophical and political reflection we think about technology in a new way: no longer a mere set of tools of variable effectiveness and cost, but an immanent component of humanity. Technology is humanity.

Juan Carlos De Martin is full professor at the Polytechnic of Turin, Faculty Associate at Harvard University's Berkman Klein Center for Internet and Society and co-curator, with Luca De Biase, of Biennale Tecnologia. Prof. De Martin is writing a book with the provisional title: "Ten Lessons on Technology".

* Text of the speech by Juan Carlos De Martin during the inauguration of the first edition of Biennale Tecnologia (Turin, 12.11.2020). A slightly modified version was published by the Italian magazine “Left”, 13.11.2020, pp. 60-62.

Università e rifugiati

Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2015

Ecco una prima rassegna, sicuramente parziale, delle iniziative da parte di università europee (e non solo) a favore dei rifugiati. Eventuali ulteriori segnalazioni sarebbero ovviamente benvenute!

--jc

Articolo sul tema: http://www.universityworldnews.com/article.php?story=20150918113842639

FRANCIA

Editoriale: http://www.liberation.fr/debats/2015/09/12/pour-l-accueil-des-refugies-dans-les-universites_1380431

Call from presidents of all French universities:

"Solidarietà - una parola che ritorna"

Ci sono parole che tornano. Possono inabissarsi per qualche tempo, ma poi la loro forza intrinseca le spinge di nuovo in alto. Solidarietà è una di queste parole. Poco considerata negli ultimi decenni, sta ora tornando ad imporre la sua forza, come testimoniato non solo dal nuovo libro di Stefano Rodotà, “Solidarietà - Un’utopia necessaria” (Laterza, 141 pagine, 14 euro), ma anche da “Due giorni, una notte”, il film del fratelli Dardenne nei cinema proprio in questi giorni. E’ forse la più grave recessione economica a memoria d’uomo a renderci più sensibili all’idea di solidarietà? Riscopriamo un’idea antica per il ritorno di paure che si pensavano superate per sempre - come la paura di non potersi curare o di non potersi permettere di studiare? Le difficoltà economiche stanno probabilmente favorendo il fenomeno, che però ha radici che vanno al di là della congiuntura. Questi ultimi trent’anni, infatti, hanno visto l’affermarsi di idee fortemente anti-solidaristiche.
In molti ambiti sono stati avviati processi con l’obiettivo di sostituire all’idea di istituzione (e a quella di comunità) quella di mercato: gli ospedali sono quindi diventati “Aziende Ospedaliere”; le scuole hanno iniziato a doversi vendere su un ipotetico mercato scolastico avente come clienti gli studenti e loro famiglie; persino la comunità scientifica si sta frantumando grazie a processi di valutazione che esasperano ulteriormente i muri tra la discipline e mettono ricercatore contro ricercatore, dipartimento contro dipartimento, università contro università. A questi processi disgregatori la società sta iniziando a opporre, come sempre nella storia, una reazione. E questa reazione passa necessariamente per la solidarietà, per la ricerca di ciò che unisce, per l’attenzione al destino comune. Il libro di Stefano Rodotà traccia la storia dell’idea e poi argomenta con forza che la democrazia deve essere fondata su quattro idee che si affiancano e si sostengono a vicenda: libertà, dignità, eguaglianza e, appunto, solidarietà. Sono queste le basi per guardare al futuro con speranza. E’ qui che la politica potrebbe ritrovare un suo ruolo forte, ineliminabile.
(Recensione apparsa sull'edizione nazionale de "La Stampa" del 19 dicembre 2014, p. 33).

"Convivere col calcolatore"

Nel dicembre 1976 il Presidente francese Valery Giscard d'Estaing chiede a Simon Nora, Inspector Général des Finances, un rapporto sulla "computerizzazione della società". Il rapporto vedrà la luce nel febbraio del 1978 - diventando rapidamente un bestseller - col titolo: "L'Informatisation de la société". Verrà pubblicato in inglese da MIT Press nel 1980 col titolo: "The Computerization of Society", influenzando non poco la riflessione americana sull'argomento (che comunque era già la più profonda e la più precoce del mondo). In Italia il rapporto verrà pubblicato nel 1979 da Bompiani. Significativo il titolo scelto per il nostro paese: "Convivere con il calcolatore". "Convivere": la scelta di quel verbo vale quanto un intero saggio sul rapporto tra Italia e digitale.

Su tecnologia e istruzione

Ci interroghiamo sul rapporto tra tecnologia e istruzione da almeno 2,400 anni, ovvero, dal dialogo tra Socrate e Fedro sulla scrittura. Ma anche restando agli ultimi 150 anni è impressionante la mole di proposte e di esperimenti riguardanti l'uso della tecnologia (in particolare pellicola, radio e televisione) nella scuola. Tuttavia, benché spesso annunciata, la rivoluzione educativa per via tecnologica non si è mai materializzata. Che cosa lo ha impedito? Perché le classi di oggi sono, nella loro essenza, simili a quella di un secolo fa? Cosa ha bloccato, - ripetutamente e in tutto il mondo - lo sforzo di generazioni di 'creatori distruttivi' armati di tecnologia?

A ostacolare sul serio la rivoluzione non è stata né la resistenza corporativa degli insegnanti, né il conservatorismo di molti genitori, né l'incapacità dei Ministri di capire il nuovo che avanza. Più banalmente finora ogni nuova tecnologia si è dimostrata complessivamente inadatta a rimpiazzare il rapporto docente-studenti. Un rapporto che include la capacità di motivare ogni studente singolarmente, di capire da un viso sciupato l'esistenza di problemi extra-scolastici, di dedurre da un sguardo sperso la necessità di spiegare di nuovo e tutte le altre situazioni che si creano quando un numero limitato di esseri umani condivide uno spazio fisico per imparare insieme.

E' dunque corretto concludere che la tecnologia non avrà mai posto nelle classi? Ovviamente no.
Innanzitutto perché in questi decenni la tecnologia si è comunque conquistata un ruolo educativo significativo, basti pensare all'uso della televisione da parte dell'Open University britannica (e non solo), alle lavagne multimediali o ai documentari. Ma soprattutto perché non è possibile predire il futuro: ogni nuova tecnologia andrà valutata senza pregiudizi, soppensando vantaggi e svantaggi, come raccomandava di fare, nel già citato "Fedro" di Platone, il faraone Thamus.

Ciò vale anche per l'ondata tecnologica digitale. Anche questa ondata produce, come le precedenti, i suoi rivoluzionari, persone che - spesso ignare della storia - sembrano genuinamente stupite che le classi somiglino ancora a quelle di cento anni fa.

Ricordiamo allora i fondamentali.

Innanzitutto, la tecnologia è un mezzo e non un fine. In altre parole è razionale adottare una tecnologia solo se permette di raggiungere meglio determinati obiettivi educativi. Ciò richiede analisi costi-benefici basate su dati empirici: gli slogan non bastano.
In secondo luogo, dopo oltre due secoli di esperimenti educativi, il modello tradizionale impostato su docente e studenti in presenza fisica deve essere trattato con rispetto. Non perché tale modello sia perfetto (non lo è) o perché non sia possibile pensare ad alternative (ne sono state sperimentate miriadi), ma perché tale modello ha dato ragionevole prova di sé con centinaia di milioni (miliardi?) di studenti e milioni di insegnanti, nell'arco di numerose generazioni e in contesti sociali, economici e politici molto diversi tra loro. Non è poco.

Di conseguenza, è razionale concentrarsi, più che su scenari rivoluzionari, sui punti deboli del sistema attuale, per capire - con la fondamentale collaborazione dei docenti - se il digitale può offrire strumenti per affrontarli.

In tal senso, due aspetti mi sembrano particolarmente promettenti: efficacia e inclusione.

Efficacia perché ci sono argomenti che potrebbero essere affrontati con migliori risultati se alla parola venissero affiancati nuovi strumenti basati (anche) sulle immagini. In maniera limitata si fa già da decenni con i video educativi, ma il digitale - grazie a grafici interattivi, simulazioni, video giochi, ecc. - potrebbe rappresentare, con opportuni investimenti (che però non dovrebbero andare a scapito di aspetti che la ricerca ha identificato come più importanti, tra cui l'adeguatezza delle aule, la numerosità delle classi o la preparazione degli insegnanti), un importante salto di qualità rispetto al passato.

Inclusione perché il digitale facilita (divario digitale permettendo) il coinvolgimento di coloro che fanno difficoltà - per motivi di salute, di lavoro o geografici - a frequentare un'aula. In parte la televisione lo fa già da 40 anni, ma il digitale può farlo in maniera più capillare, più flessibile e, soprattutto, più interattiva. Il beneficio sociale di questa sola dimensione potrebbe già essere enorme.

Ma c'è anche un secondo relativo all'inclusione: grazie alla Rete, infatti, è ora più facile trovare modi diversi di presentare un argomento, spesso anche con media diversi (testi, video, audio, grafici, fumetti). In questo modo aumenta la probabilità che lo studente riesca a trovare - da solo, in contatto con suoi pari o con l'aiuto di un docente - una versione particolarmente adatta al suo modo di imparare. Così potrebbe sia aumentare la qualità dell'apprendimento, sia diminuire il numero di studenti - non pochi - che, scoraggiati dall'approccio tradizionale, finiscono col perdersi per strada.

Rivoluzione, dunque? Non credo. Ma c'è di sicuro il potenziale per evoluzioni importanti: si tratta di pensarle e poi di sperimentarle con pazienza e rigore. Non è poco.

Articolo apparso originariamente su "La Stampa" del 3 maggio 2014, Speciale Salone del Libro, p. VI.

Horizon2020: A great leap forward for Open Access

Open Access to publications and, to a limited extent, to research data is the default rule for Horizon2020, the new EU-funded research programme launched yesterday by the European Commission. It is a turning point for open access in Europe, congratulations to all the dedicated European Commission officers that for years have been preparing the ground for this great achievement!

From the Horizon2020 Model Grant Agreement:

E' chiara la differenza?

Molte persone sembrano non capire un punto fondamentale: il digitale può essere dispiegato per liberare o per imprigionare, per favorire l'uguaglianza o per avversarla, per favorire gli interessi di certi o quelli di altri, per rafforzare la democrazia o per contribuire a svuotarla e così via. La discussione fondamentale quindi non è quella (sterile) pro/contro il digitale, ma su quale digitale, caso per caso, problema per problema, situazione per situazione. Quindi se io, per fare esempi personali recenti, critico certi aspetti dei MOOC o certi aspetti degli ebook, non sono (ovviamente) contro i MOOC o gli ebook tout court (o addirittura contro il digitale, l'innovazione, il progresso, ecc.), ma contro lo specifico modo con cui qualcuno, generalmente per fare i suoi particolarissimi interessi, ha realizzato MOOC o ebook. E' chiara la differenza?

Una parabola italiana

Immaginiamo di stare parlando di un ragazzino pelle e ossa. Gracile. Denutrito. In qualsiasi paese rispettoso della logica, prima di discutere di quanto in fretta il ragazzino corre i 400 metri piani, o di quanto bene suona il violoncello, o di come se la cava con le traduzioni da Euripide, tutti si preoccuperebbero della sua gracilità, della sua malnutrizione. Direbbero: "diamogli da mangiare, curiamo la sua dieta, diamogli ricostituenti, e poi, solo poi potremo iniziare a parlare del resto." Logico, no?

Logico - ma in Italia non funziona così.

In Italia plotoni di opinionisti, consulenti, funzionari e politici discettano imperterriti delle prestazioni del ragazzino debilitato come se nulla fosse, come se fosse un ragazzone pieno di muscoli. E se l'ingenuo della situazione fa timidamente notare che il ragazzino è pelle e ossa, gli rispondono con un sospiro infastidito: "Vabbè, ma a parte quello...". Oppure: "E' vero, lo riconosciamo, mangia solo un tozzo di pane al giorno; ma lo mangia in maniera inefficiente, sprecando un sacco di briciole. Che pensi a mangiare in maniera più efficiente le risorse esistenti e poi, solo poi si potrà discutere - austerità permettendo - di passare a 1.1 tozzi di pane al giorno...".

Ma c'è dell'altro.

In Italia il ragazzino debilitato, per qualche prodigioso motivo, riesce comunque a correre i 400 metri piani arrivando appena dietro ai ragazzoni pieni di muscoli francesi e tedeschi.... Ciò gli procura forse medaglie, prime pagine sui giornali, apprezzamenti e magari anche una mela, oltre al tozzo di pane? Ma neanche per idea. Gli si rinfaccia che è arrivato mezzo secondo dietro ai primi. Gli si rinfaccia che nella sua catapecchia non riesce ad attrarre abbastanza ragazzoni dalla Finlandia o dall'Olanda, guarda caso scarsamente interessati a catapecchie e tozzi di pane. Gli si rinfaccia che non è abbastanza servizievole nei confronti dei ricconi che ogni tanto passano sul marciapiede davanti a lui: se lo fosse, magari ogni tanto gli tirerebbero una moneta. E così via.

Strano paese, l'Italia. Un paese che ha abolito la logica. Un paese dove l'ipocrisia e la malafede hanno davvero troppo spazio.

Scritto pensando soprattutto alla ricerca e all'università italiane. Di cui, sia chiaro, conosco benissimo i difetti e i limiti, che è un dovere combattere. Ma ciò non toglie che la parabola sia in larga parte valida, secondo me.

Pages