Il Manifesto, 24 aprile 2025
USA A marzo negli Usa è arrivato quasi il 10% in meno di visitatori stranieri rispetto all’anno precedente (dall’Europa -15%)
A marzo negli Usa è arrivato quasi il 10% in meno di visitatori stranieri rispetto all’anno precedente (dall’Europa -15%). Secondo Goldman Sachs, nello scenario peggiore il costo per gli Usa di questo calo per il 2025 sarà pari a 90 miliardi di dollari, circa l’0,3% del Pil.
Si ipotizza che una parte del calo di visitatori sia spiegabile come una forma di protesta nei confronti dell’Amministrazione Trump, ma il resto si ritiene sia dovuto al timore di aver problemi alla frontiera o all’interno agli Stati Uniti, dove gli agenti dell’Immigration and Customs Enforcement (Ice) conducono operazioni senza precedenti.
In particolare nelle settimane scorse hanno fatto scalpore numerosi casi di persone, tra cui ricercatori francesi e tedeschi, a cui è stato negato l’ingresso negli Usa apparentemente dopo aver trovato sui loro smartphone messaggi (o post sui social media) ritenuti inappropriati. In almeno un caso, quello di un ricercatore tedesco, si trattava di una persona in possesso di “green card”, ovvero, di un residente permanente degli Stati Uniti.
[…]
Continua sul sito del Manifesto.