Le mie pubblicazioni scientifiche (più di 160) sono disponibili su IRIS, il deposito istituzionale del Politecnico di Torino.
Il mio libro “Università futura – tra democrazia e bit” (Codice Edizioni, 2017), pubblicato con licenza Creative Commons BY-NC-SA, oltre che acquistabile in tutte le librerie, è scaricabile dal sito del libro o cliccando qui. Anche il mio secondo libro “Contro lo smartphone: Per una tecnologia più democratica” (ADD, 2023), pubblicato con licenza Creative Commons BY-NC-ND, oltre che acquistabile dal sito dell’editore e in tutte le librerie, è scaricabile cliccando qui.
I miei articoli, pubblicati a partire dal 2010 da “La Stampa”, “La Repubblica”, il “Corriere della sera”, “Il Sole 24 ore” e “Il Manifesto”, sono disponibili sui siti dei rispettivi quotidiani.
Coerentemente con la mia adesione ai principi dell’accesso aperto (principi a cui aderisce anche il Centro Nexa su Internet e Società che ho l’onore di co-dirigere, vedi la dichiarazione open access Nexa), tutte le mie pubblicazioni di questi ultimi anni sono state pubblicate, ogni volta che fosse concretamente possibile (esempio di possibile eccezione: per non danneggiare terzi, in particolare giovani ricercatori miei co-autori), in modo tale da garantire quanto meno la libera accessibilità online di quanto scrivo. Ciò vale non solo per le mie pubblicazioni scientifiche, ma anche per buona parte dei miei articoli sui quotidiani e, soprattutto, per i miei libri.