Il Manifesto, 30 aprile 2025
TECNOLOGIA Il blackout di Madrid manda un messaggio molto chiaro: attenzione a concentrare così tante funzionalità e servizi, sia pubblici, sia privati, sullo smartphone.
Il blackout di Madrid manda un messaggio molto chiaro: attenzione a concentrare così tante funzionalità e servizi, sia pubblici, sia privati, sullo smartphone. O più precisamente: attenzione a farlo senza lasciare alternative reali funzionanti. Perché lo smartphone funzioni, infatti, devono essere soddisfatte due condizioni: Internet deve funzionare (sia l’accesso wireless, sia l’infrastruttura complessiva, fatta di cavi, data centers, apparecchiature di rete e molto altro) e deve esserci elettricità per caricare la batteria (oltre che per far funzionare Internet). La rivoluzione informatica, infatti, di cui lo smartphone è la manifestazione più evidente – lo smartphone, a dispetto del nome, è innanzitutto un computer palmare – è figlia della storicamente precedente, ma ancora attualissima, rivoluzione elettrica. No elettricità, no digitale, con tutto ciò che comporta per un mondo come il nostro ormai così pervasivamente computerizzato.
[…]
Continua sul sito del Manifesto.