-
Comunicato congiunto contro proposta di direttiva “fonogrammi”
Il 23 Marzo 2009, il Parlamento Europeo voterà una proposta di Direttiva, che ha l’obiettivo di estendere il termine di protezione per i fonogrammi ed i diritti di artisti interpreti ed esecutori. Questa estensione porterebbe la tutela dagli attuali 50 a 95 anni. Il Centro NEXA ha già preso posizione in merito, ma riteniamo fondamentale […]
-
Rossi, Keynes e la ricchezza delle nazioni
“La ricchezza delle nazioni, appare evidente, non si costruisce sul denaro, sugli interessi di mercato o sull’ingegneria azionaria (…): si misura sulla capacita’ dell’uomo di apprendere e di applicare le sue conoscenze ai procedimenti di produzioni e di consumo. Di conseguenza il prodotto del denaro, cioe’ l’interesse, dovrebbe essere commisurato alla produttivita’ del lavoro, anziche’ […]
-
Barbara Spinelli e Internet
Barbara Spinelli ha recentemente scritto: “Spero che in Italia internet acquisti sempre più spazio, visto che gli altri luoghi dell’informazione sono così colonizzati”. Forse e’ un auspicio quasi scontato, visto lo scenario mediatico italiano. Ma e’ importante ribadirlo. E’ infatti anche proprio per questo potenziale che ha Internet in Italia che, con tanti altri, siamo […]
-
Il popolo della rete esiste
Recentemente a Roma, nel corso di un convegno, un noto politico ha affermato che il popolo della rete non esiste più, visto che le masse sono ormai arrivate a Internet. Questo politico, per quanto intuitivo e attento su altre cose relative alla rete, su questo punto sbaglia. Da diversi punti di vista. Il più importante […]
-
Rodotà su Internet
Segnalo l’importante articolo del prof. Stefano Rodotà su La Repubblica di ieri, dal titolo: “Internet fra sicurezza e normalizzazione”.
-
NetworkWorld sulla “Pisanu”
NetworkWorld riprende il comunicato del Centro NEXA sulla legge Pisanu e cosi’ contribuisce ad espandere il dibattito anche a livello internazionale.
-
I bambini
Per le Feste, non parlo – per una volta – di Internet o di copyright, ma di bambini, ovvero, di tutti noi, citando le parole della grande Françoise Dolto. Auguri. “Ma non è una buona ragione per spingerli [i bambini] esclusivamente verso lo studio scolastico. La rettitudine di carattere, l’amore e l’osservazione della natura, delle […]
-
Liberta’ di remixare
Mi ha colpito questo post di Marco Scialdone sul singolare divieto di remix inserito nelle condizioni di un concorso indetto da Fondazione Romaeuropa e Telecom Italia e rivolto ai “creativi” del web. E’ un esempio da manuale della mentalita’ “tutto e’ proibito” che e’ arrivata a dominare il mondo della produzione culturale in questi ultimi […]
-
Inaugurazione NEXA
Abbiamo appena pubblicato il programma definitivo dell’inaugurazione del Centro NEXA su Internet & Societa’ che avra’ luogo nell’Aula Magna del Politecnico di Torino il 22 gennaio 2009, ore 9-13. Sono davvero grato a tutti coloro che si sono resi disponibili a venire a Torino (alcuni dagli USA e da Parigi) per discutere insieme pubblicamente del […]