"Contro lo smartphone: Per una tecnologia più democratica"
"Università futura: Tra democrazia e bit"

  • Warner Music propone licenza collettiva

    Philippe Aigrain segnala e commenta (via Numerama) un annuncio della Warner Music Group che potrebbe segnare uno spartiacque nell’evoluzione dell’industria culturale a livello mondiale: la Warner, infatti, propone una licenza collettiva per l’accesso alla musica dei suoi cataloghi. La proposta ha ancora limitazioni tutte da analizzare e discutere, ma rimane comunque un annuncio di straordinario […]

    READ MORE

  • Il sito di NEXA è online

    Il sito del Centro NEXA su Internet & Società del Politecnico di Torino è finalmente online. Un grazie di cuore a Luca per aver lavorato con grandissima dedizione. Mancano ancora molti contenuti, ma li aggiungeremo nelle prossime settimane. Intanto, dopo due mesi di riflessioni, abbiamo pubblicato un comunicato relativo al decreto Pisanu. Argomento ripreso anche […]

    READ MORE

  • Sul pubblico dominio #2

    Sul Giornale della Musica di novembre 2008, comprato soprattutto per leggere la bella introduzione a Creative Commons scritta dall’Avv. Sveva Antonini (grazie!), trovo – oltre a moltissime altre belle cose – una recensione dal titolo: “Il maestro dell’organo fuori copyright” (di Massimo Nosetti, p. 38). Hmm, interessante. Comincio a leggere: “Il 70° anniversario della morte […]

    READ MORE

  • Sul pubblico dominio

    SEGRETI DI PUBBLICO DOMINIO Il valore della conoscenza usata liberamente Le opere dell’ingegno si posso liberamente stampare, copiare, diffondere, eseguire in pubblico, mettere in scena, tradurre, vendere e altro ancora. (continua) Ovvero, si puo’ seguire liberamente la propria inclinazione culturale o i propri obiettivi imprenditoriali senza chiedere il permesso dell’autore, dei suoi eredi o di […]

    READ MORE

  • Internet fa bene ai ragazzi

    Naturalmente c’e’ d’aspettarsi che i media italiani – sempre cosi’ disponibili a dipingere (in genere a sproposito) Internet come una pericolosa giungla frequentata da pedofili, criminali e terroristi – si guarderanno bene dal dare risalto a un nuovo studio della MacArthur Foundation. Traducendo dal sito della fondazione: “Il piu’ ampio studio USA sui teenagers e […]

    READ MORE

  • OBAMA CTO

    obamacto.org “Barack Obama is going to appoint the nation’s first CTO. What are the top priorities? I suggest the CTO…. Non commento. Giuro che non commento.

    READ MORE

  • Un tributo

    Che meraviglia questo tributo all’elezione di Obama, “Coda”, sul sito del New Yorker. Grazie, America.

    READ MORE

  • Il dibattito su La Stampa

    Sabato scorso il Presidente della SIAE, avv. Giorgio Assumma, ha pubblicato un intervento su La Stampa, che dava seguito alle discussioni fatte durante gli Stati Generali del Cinema lo scorso 30 ottobre a Roma. Oggi ho provato ad articolare una risposta. Aggiornamento: pagina di sintesi della discussione sul blog di Anna Masera su La Stampa […]

    READ MORE

  • Jefferson? No, Cicerone – anzi: Ennio

    In anni recenti, mi risulta che sia stato Larry Lessig ad aver popolarizzato la bella lettera che Thomas Jefferson scrisse a Isaac McPherson il 13 agosto 1813. (continua) Tra le altre cose, Jefferson proponeva la seguente potente analogia: “He who receives an idea from me, receives instruction himself without lessening mine; as he who lights […]

    READ MORE