"Contro lo smartphone: Per una tecnologia più democratica"
"Università futura: Tra democrazia e bit"

  • Letto in via Po

    “Ammazzateci tutti… tanto e’ un paese per vecchi”. Foglio A4 scritto a mano attaccato a un pilastro dei portici di Via Po (lato del Re).

    READ MORE

  • Obama, Internet e la politica

    Dopo un primo tentativo nel 2004 da parte di Howard Dean, la storica vittoria di ieri di Barack Obama ha messo in evidenza il ruolo che Internet puo’ assumere in politica. Nel caso di Obama, Internet e’ stata decisiva per mobilitare e organizzare milioni di volontari (quella che qui chiameremmo “la societa’ civile”), per stabilire […]

    READ MORE

  • “Pirateria e criminalita’” domani a Roma

    Domani partecipo a un convegno organizzato nel contesto del Festival del Cinema di Roma e intitolato “Pirateria e criminalita’: quando la copia danneggia il mercato”. Il titolo mi induce a credere che questo post sia connesso al precedente…. Per registrarsi, inviare una email a pirateria@key4biz.it.

    READ MORE

  • Nuovo libro di Philippe Aigrain

    E’ disponibile online il nuovo libro di Philippe Aigrain (membro del board of trustees del Centro NEXA su Internet e Societa’) “Internet & Creation: how to recognize non-market exchanges over the internet while funding creation” (Continua) Dal sito dell’editore si puo’ scaricare il PDF sotto licenza Creative Commons o ordinare una copia cartacea del libro. […]

    READ MORE

  • Amsterdam Wi-Fi

    In una citta’ ricchissima di access point Wi-Fi aperti e gratuiti, l’aeroporto si distingue negativamente: ben 12 euro per appena 90′ di connessione con KPN Communication Centre. Boo.

    READ MORE

  • 3° Workshop COMMUNIA: discussione

    James Boyle pone una delle domande cruciali del nostro movimento. Ci sono due visioni in alternativa: 1. i “commons” su base volontaria sono second-best rispetto ad una situazione ideale in cui la regola di default cambia (v. Copyright 2.0), liberando automaticamente la grande parte delle opere; 2. vogliamo i diritti di copyright perche’ cosi’ possiamo […]

    READ MORE

  • 3° Workshop COMMUNIA: Hugenholtz

    Prende ora la parola Bernt Hugenholtz, direttore dell’IViR di Amsterdam, nonche’ uno dei principali studiosi di copyright a livello europeo, che in passato si è occupato attivamente di pubblico dominio. Segue discussione.

    READ MORE

  • 3° Workshop COMMUNIA: Boyle

    In una bellissima giornata di sole qui ad Amsterdam, e’ iniziato il terzo workshop COMMUNIA dal titolo “Marking the public domain: relinquishment & certification”. James Boyle, uno dei pionieri dello studio del pubblico dominio (nonche’ autore di un libro divulgativo sul pubblico dominio che sta per essere pubblicato negli USA), sta tenendo la relazione introduttiva. […]

    READ MORE

  • Il secondo mercoledì di NEXA

    Mercoledì 15 ottobre alle ore 17:00 si terrà il secondo “mercoledì” del Centro NEXA su Internet e Società del Politecnico di Torino (corso Trento 21, primo piano). L’incontro è rivolto a tutti coloro che sono interessati a discutere di Internet da diversi punti di vista, dal tecnico al giuridico, dall’economico all’imprenditoriale. Saranno presenti molti dei […]

    READ MORE