"Contro lo smartphone: Per una tecnologia più democratica"
"Università futura: Tra democrazia e bit"

  • Sapporo: pre(CC)storia

    All’iSummit sta parlando David Wiley, ovvero colui che nel 1998 conio’ il termine “open content” e che lancio’ le prime licenze free-software style per contenuti, ovvero OP/L e OPL. L’analisi deI difetti di quella meritoria iniziativa fu cruciale nella fase preparatoria delle licenze Creative Commons. E’ giusto che venga riconosciuto il suo ruolo nella storia […]

    READ MORE

  • Sapporo: the iSummit

    Ieri a Sapporo e’ iniziato l’iSummit 2008. L’iSummit, dopo la prima edizione nel 2005 a Harvard limitata ai progetti Creative Commons, e’ dal 2006 che cerca di portare insieme alcuni dei principali progetti sui “commons”, da Creative Commons a Wikipedia. Dopo Rio de Janeiro nel 2006 e Dubrovnik nel 2007, ora e’ il momento del […]

    READ MORE

  • Sapporo: the CC Legal Day

    E’ in corso qui a Sapporo il Creative Commons Legal Day, ovvero, discussione tra i progetti Creative Commons su un certo numero di questioni giuridiche relative alle licenze CC. Microblogging in corso su identi.ca.

    READ MORE

  • “Policy and Technology for e-Science”

    Ieri sera a Barcellona e’ finito il workshop “Policy and Technology for e-Science”, organizzato da Science Commons, SPARC e l’Istituto di Studi Catalani. Si e’ trattato di un evento satellite dello European Science Open Forum (ESOF) che inizia oggi, un macro-evento scientifico che – sia detto di passaggio – tra due anni si terra’ a […]

    READ MORE

  • Barcellona wi-fi

    All’aeroporto di Barcellona copertura wi-fi a pagamento (buuuu!), e, come non bastasse, il sito di pagamento non funziona.

    READ MORE

  • Copyright 2.0: l’articolo

    Ecco l’articolo del prof. Marco Ricolfi sul “copyright 2.0”. Enjoy!

    READ MORE

  • Copyright 2.0

    E’ ora di passare al “Copyright 2.0”. E’ la posizione – condivisa da molti qui in Belgio – del prof. Marco Ricolfi, co-direttore del Centro NEXA su Internet & Società e plenary speaker alla Conferenza COMMUNIA 2008 a Lovanio-Nuova. Il Copyright 1.0, ovvero protezione automatica “tutti i diritti riservati” delle opere dell’ingegno, non è più […]

    READ MORE

  • Conferenza COMMUNIA 2008

    E’ iniziata poco fa a Lovanio-Nuova (Belgio) la prima conferenza COMMUNIA sul pubblico dominio digitale. Plenary talk di Prof. Paul A. David (Stanford) sulle tecniche di “jujitsu legale” per contrastare gli anti-commons.

    READ MORE

  • Fredericton come Lubiana

    Anche qui all’aeroporto di Fredericton (cittadina del Canada nord-orientale) l’accesso wifi e’ libero, come a Lubiana, Denver, ecc. Mi chiedo: ma c’e’ almeno UN aeroporto italiano che offre accesso wi-fi gratuito ai poveri viaggiatori?

    READ MORE