"Contro lo smartphone: Per una tecnologia più democratica"
"Università futura: Tra democrazia e bit"

  • Missione: social media responsabili

    Testo originariamente apparso su “La Stampa” del 13 gennaio 2021 (pp. 22-23 dell’edizione cartacea e questa pagina del sito del quotidiano). Inevitabilmente – e giustamente – si discute della rimozione dai social media di quello che per qualche giorno è ancora il Presidente degli Stati Uniti, ovvero, l’uomo più potente del mondo. Ma la discussione, […]

    READ MORE

  • Tecnologia è umanità*

    La tecnologia è uno dei determinanti del futuro dell’umanità, allo stesso livello di importanza delle questioni ambientali, geopolitiche, economiche e socio-politiche. E’ sufficiente pensare a energia, trasporti, difesa, medicina e digitale per capire che è così. La tecnologia dovrebbe essere, quindi, incessantemente al centro di una discussione pubblica ampia e approfondita, dalle scuole e università […]

    READ MORE

  • Editoriale “La Stampa”: Quale università dopo la pandemia?

    Come sarà l’Università del futuro? La domanda inizia a circolare, e non solo in ambito accademico, come è giusto che sia. La tragedia che stiamo vivendo, infatti, è un evento di portata storica, che probabilmente modificherà molte cose in profondità. E’ quindi doveroso iniziare a interrogarsi su quali possano essere gli scenari futuri, non solo […]

    READ MORE

  • Norberto Bobbio sulla democrazia (1958)

    Questo testo di Norberto Bobbio comparve nel 1958 su “Risorgimento” che, in occasione del primo decennale della Costituzione, aveva promosso un’inchiesta. Venne poi pubblicato, nello stesso anno, sul bollettino dell’ Ateneo di Torino. “Quando parliamo di democrazia, non ci riferiamo soltanto a un insieme di istituzioni, ma indichiamo anche una generale concezione della vita. Nella […]

    READ MORE

  • E’ online il sito del libro “Università futura”

    Ieri è andato online il mini-sito dedicato al mio libro “Università futura – tra democrazia e bit”. Se potete, il libro continuate a comprarlo (anche in ebook), così sosterrete un editore – Codice Edizioni – che da anni sta facendo molto, con perizia e coraggio, per diffondere la cultura scientifica in Italia. Se invece non […]

    READ MORE

  • Editoriale: “Una riforma per gli onesti”

    Una riforma per gli onesti Juan Carlos De Martin La Repubblica, p. 1, 27 settembre 2017 Nel pieno di uno scandalo come quello di Firenze, riguardante docenti universitari di diritto tributario, non è facile scrivere nulla che non sia un attacco puro e semplice alla corruzione in ambito universitario. Da un certo punto di vista […]

    READ MORE

  • “Università futura” tour (fase 3)

    A maggio sono continuate le presentazioni pubbliche di “Università futura”. Abbiamo iniziato il 2 maggio a Milano, prima alla Statale (con numerosi rappresentanti degli studenti) e a seguire al Politecnico, alla presenza del Rettore Ferruccio Resta. Il 9 maggio è stato invece il momento dell’Università di Torino, per una discussione coi colleghi Ugo Pagallo, Massimo […]

    READ MORE

  • Mons. Galantino sul Sole24ore: “La “triplice missione” dell’Università”

    Mons. Nunzio Galantino (Segretario Generale della CEI) è intervenuto sul Sole24ore dell’8 aprile 2017 (p. 14) con un articolo dedicato alla triplice missione dell’Università, che cita anche “Università futura”.

    READ MORE

  • La recensione di Pier Luigi Sacco per “Domenica” (Sole24ore)

    Domenica 9 aprile, in concomitanza con la presentazione di “Università futura” al Festival Internazionale del Giornalismo a Perugia, “Domenica” del Sole 24 ore ha pubblicato la bella recensione scritta dal prof. Pier Luigi Sacco.

    READ MORE