"Contro lo smartphone: Per una tecnologia più democratica"
"Università futura: Tra democrazia e bit"

  • Bobbio su Calamandrei

    Nel corso della bella mostra su Norberto Bobbio all’Archivio di Stato di Torino (chiude domenica, non perdetela!), ho letto queste splendide parole che Bobbio ha dedicato a Calamandrei: “Calamandrei appartiene alla schiera di coloro che, nella storia del nostro paese, hanno sempre torto. Hanno torto e sanno di averlo. Troppo idealista per i politici puri; […]

    READ MORE

  • Celebrate Public Domain Day 2010!

    READ MORE

  • Joi Ito alla Camera dei Deputati

    READ MORE

  • Castells e la libertà di Internet

    Lunga intervista a Manuel Castells su “Affari e Finanza” di “La Repubblica” di oggi, dal titolo “Castells: Il futuro è Internet e Tv”. Verso la fine si legge: “[…] Le cose che si possono fare o non fare su Internet sono le stesse del resto della società, quindi da questo punto di vista il problema […]

    READ MORE

  • “Malata e denigrata”

    Negli ultimi dodici mesi l’università italiana è stato oggetto di una campagna denigratoria violentissima, forse senza precedenti nella storia repubblicana. A leggere i giornali, l’università italiana è, nel suo complesso, un covo di inefficienza, corruzione e di nepotismo. E a leggere certi colleghi l’università italiana è, oltre agli altri difetti, persino sovrafinanziata. Per questi motivi, […]

    READ MORE

  • In celebrazione e a difesa di Internet

    Il Center for Democracy & Technology invita a celebrare il One Web Day leggendo e firmando il documento: A Call to Defense and Celebration of the Online Commonwealth. Chi concorda coi punto di vista espressi nel documento, condivida il link coi propri amici e conoscenti. Il 22 settembre — One Web Day — i promotori […]

    READ MORE

  • NEXA Center on FB

    NEXA Center for Internet & Society on Facebook

    READ MORE

  • Citazioni

    “Capire è difficile. Richiede tempo e acquisizione di conoscenze e pazienza. Proporre rimedi o costruire programmi è ancora più difficile: richiede tempo e pazienza e immaginazione e creatività e capacità di far convergere su un punto l’opinione di molti. Manifestare indignazione è molto più facile.” Paolo Rossi, “Speranze”, Il Mulino, 2008, p. 17. “[…] pazienza, […]

    READ MORE

  • Piero Gobetti e Internet

    Il 19 giugno di 108 anni fa nasceva a Torino Piero Gobetti. Morirà giovanissimo a 25 anni, appena arrivato a Parigi, in conseguenza dei ripetuti pestaggi fascisti. Lascerà la moglie, Ada Prospero, e un figlio di due mesi, nonché un ricordo indelebile in tutti coloro che ebbero la fortuna di incontrarlo nel corso della sua […]

    READ MORE