-
Contro i bavagli al web
-
Nanni Moretti e Internet
Sentivo che stava per arrivare. Verso la fine dell’intervista a Nanni Moretti pubblicata da Repubblica venerdì 10 luglio (p. 48), infatti, il regista se la prende col pubblico, che non va abbastanza al cinema. Cosi’. Senza una parola in merito al fatto che in gran parte del paese molti film è impossibile vederli in sala, […]
-
Discorso di Viviane Reding
Il 9 luglio scorso la Commissaria Europea Viviane Reding ha pronunciato un importante discorso. Gli argomenti trattati sono molti, ma mi concentro sul seguente passaggio: “[…] In the meantime, internet piracy appears to become more and more “sexy”, in particular for the digital natives already, the young generation of intense internet users between 16 and […]
-
Nuovo studio: “File Sharing & Copyright”
Mentre alcuni continuano imperterriti a ripetere il dogma “la pirateria si combatte solo tagliando le mani – pardon, le tastiere – ai ragazzini”, si moltiplicano gli studi che delineano una realta’ molto piu’ complessa e articolata, peraltro evidente a chiunque si mantenenga un minimo laico su questo tema. L’ultimo studio a riguardo, intitolato “File sharing […]
-
Barbara Spinelli e Internet
Dall’articolo “Se Marx seduce la destra”, La Stampa, 14 giugno 2009: […] Infine c’è il Partito dei Pirati: una formazione che ha raccolto il 7 per cento ed è il terzo partito svedese per numero di iscritti. La sua battaglia per il libero e completo accesso a internet è emblematico segno dei tempi: con il […]
-
I giovani e Internet
Dall’articolo di Tito Boeri su La Repubblica di oggi: […] Oggi però i giovani hanno un’arma in più: si chiama Internet. Fenomeni come il fiume di preferenze accordate a candidati sconosciuti fuori dal web come Debora Serracchiani ci danno una misura delle enormi potenzialità di questo strumento nel cambiare la nostra classe dirigente. La democrazia […]
-
HADOPI R.I.P. LOL
-
3rd CC Technical Summit
Siamo lieti di ospitare, come Centro NEXA su Internet & Società, la terza edizione del Creative Commons Technical Summit. L’incontro avrà luogo venerdì 26 giugno 2009 presso l’Aula Magna del Politecnico di Torino presso il Lingotto (Via Nizza). Le iscrizioni sono aperte. Le precedenti edizioni si erano tenute presso Google (Mountain View, giugno 2008) e […]
-
Treccani sotto Creative Commons
Comunicato stampa della Treccani: “Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta e l’Amministratore Delegato dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Francesco Tatò hanno firmato questa mattina, a Palazzo Chigi, un protocollo d’intesa che ha come obiettivo la realizzazione di strumenti innovativi per la diffusione on line di contenuti culturali di alto livello, utilizzabili sia […]