-
A Roma il 9 febbraio 2011 (2)
mercoledì 9 FEBBRAIO, ROMA (al MACRO, Sala Conferenze, ore 10:30) Agenda digitale: L’Italia riparte da Internet e dalla tecnologia – evento SOCIAL MEDIA WEEK Ne parlano: Juan Carlos De Martin, Oscar Giannino, Peter Kruger, Stefano Quintarelli, Layla Pavone, Francesco Sacco, Vittorio Zambardino E a seguire intervengono: Luca Barbareschi, Paolo Gentiloni, Linda Lanzillotta, Roberto Rao, Mario […]
-
A Roma il 9 febbraio 2011
-
Diamo all’Italia un’Agenda Digitale
-
Aspettando l’Agenda Digitale
Se ne parla da tempo. Anche io ne ho scritto di recente su La Stampa. Ma domani finalmente arriva sul serio.
-
“L’obiettivo del nuovo Risorgimento”
“Nel grande anniversario del 1961 vediamo che ancora una volta forze nuove e potenti tornano a sfidare le idee su cui si fondano sia l’Italia che gli Stati Uniti. Se dobbiamo affrontare questa nuova sfida, dobbiamo mostrare ai nostri popoli e al mondo che ci guarda, che chi è disposto ad agire nella tradizione di […]
-
“E che m’importava se…”
“Io marciavo a cavallo con accanto la donna del mio cuore, degna dell’universale ammirazione… E che m’importava il non aver altre vesti che quelle che mi coprivano il corpo, e di servire una povera Repubblica che a nessuno poteva dare un soldo? Io avevo una sciabola e una carabina, che portavo attraversata sul davanti della […]
-
Buon 2011
Passata la pausa di fine anno, ho cambiato la foto del mio profilo su Facebook, sostituendola con un cappello da garibaldino affiancato da libri di alcune persone che hanno fatto l’Italia. Persone naturalmente rappresentative di un insieme ben piu’ vasto e che arriva fino a oggi (penso, tra gli altri, a Stefano Rodotà e a […]
-
Laudatio del Prof. Angelo Raffaele Meo
Torino, 22 dicembre 2010, ore 15 Aula Magna del Politecnico di Torino E’ un onore per me introdurre oggi la lectio magistralis del professor Angelo Raffaele Meo in occasione del suo pensionamento dal Politecnico di Torino. Senza alcun dubbio, Angelo Raffaele Meo è uno degli informatici più noti e più apprezzati d’Italia. La sua vita […]
-
Ancora sull’effetto “PD”
Qualche mese fa segnalavo agli amici di COMMUNIA, la rete europea sul pubblico dominio digitale, che l’entrata di Sigmund Freud nel pubblico dominio il 1 gennaio 2010 aveva prodotto effetti visibilissimi a chiunque frequenti le librerie. Per essere quantitativi, da inizio 2010 al momento in cui scrivevo c’erano state ben 36 edizioni da parte di […]