"Contro lo smartphone: Per una tecnologia più democratica"
"Università futura: Tra democrazia e bit"

  • Per una Torino capace di pensare il mondo

    Juan Carlos De Martin (apparso sul Corriere della sera Torino, p. 1 e 5, 28 maggio 2025, col titolo: “Discutere senza dogmi, così Torino è il futuro”) Il periodo post-1991 si è chiuso e una nuova fase storica si sta aprendo. In quali condizioni affrontiamo – tutti, Torino inclusa – questa transizione? La scomparsa dell’URSS […]

    READ MORE

  • “La nostra vita sugli smartphone non è al sicuro”

    Il Manifesto, 30 aprile 2025 | TECNOLOGIA | Il blackout di Madrid manda un messaggio molto chiaro: attenzione a concentrare così tante funzionalità e servizi, sia pubblici, sia privati, sullo smartphone. Il blackout di Madrid manda un messaggio molto chiaro: attenzione a concentrare così tante funzionalità e servizi, sia pubblici, sia privati, sullo smartphone […]

    READ MORE

  • “La gabbia di silicio del controllo degli smartphone”

    Il Manifesto, 24 aprile 2025 | USA | A marzo negli Usa è arrivato quasi il 10% in meno di visitatori stranieri rispetto all’anno precedente (dall’Europa -15%) A marzo negli Usa è arrivato quasi il 10% in meno di visitatori stranieri rispetto all’anno precedente (dall’Europa -15%). […]

    READ MORE

  • “La resa europea. Ma il padrone non è uno soltanto”

    Il Manifesto, 8 gennaio 2025 | LE MANI SULLE RETI | L’eccezionalismo muskiano sembra una categoria analitica fallace (come anche «tecnodestra» ma sarebbe un altro discorso) che dietro la cortina di fumo creata intorno al personaggio rischia di ostacolare la comprensione di fenomeni strutturali ben più importanti […]

    READ MORE

  • “Smartphone, cambiare prima di vietare”

    Il Manifesto, 3 dicembre 2024 (p. 15) TECNOLOGIA | Non dobbiamo dare lo smartphone per acquisito e limitarci a discuterne l’uso. Dovremmo anche mettere in discussione come è fatto lo smartphone, a tutti i livelli. Da molti mesi si parla con particolare intensità di smartphone e adolescenti […]

    READ MORE

  • “Elon Musk e l’attacco al cuore della democrazia”

    Il Manifesto, 10 novembre 2024 (pp. 1 e 11) PIATTAFORME Sommare potere economico e potere mediatico non può che distorcere, anche molto seriamente, il processo democratico. Per quasi un decennio i social media sono stati capri espiatori così comodi che, se non fossero esistiti, qualcuno li avrebbe probabilmente inventati. Che cosa c’è, infatti, di più […]

    READ MORE

  • “Il futuro della tecnologia”

    Il mio contributo al libro “Se domani il mondo. Visioni d’autore sul futuro”, a cura di Telmo Pievani (Rizzoli, 2024). Tramite la tecnologia, l’umanità ha trasformato sé stessa e l’intero pianeta. Abbiamo sprigionato, soprattutto dall’inizio della Rivoluzione Industriale in avanti, mezzi tecnici che, costruendo su quanto fatto nei millenni precedenti, hanno mutato praticamente tutti gli […]

    READ MORE

  • “Senza futuro. Il ruolo dell’Università”

    Pubblico il mio contributo (leggermente rivisto) al rapporto Italia Decide 2023 “La conoscenza nel tempo della complessità. Educazione e formazione nelle democrazie del XXI secolo”. Versione PDF disponibile qui. Senza futuro. Il ruolo dell’Università Juan Carlos De Martin “La vita è fatta di correnti che scorrono a velocità diverse: alcune […] mutano di giorno in […]

    READ MORE

  • Da oggi “Contro lo smartphone” è scaricabile online

    Sono molto lieto di comunicare che da oggi il mio libro “Contro lo smartphone: Per una tecnologia più democratica” (ADD, 2023), prefazione di Gustavo Zagrebelsky, oltre che acquistabile dal sito del mio illuminato editore e in tutte le librerie, è anche scaricabile dal mio sito personale con licenza Creative Commons. Buona lettura!

    READ MORE